Con DGR n. 1004 del 11 agosto 2023 pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione del Veneto del 11 agosto 2023 n. 108 è stato adottato il Bando regionale per la presentazione dei
la Regione Campania rende noto che con Decreto Dirigenziale Regionale n. 467 del 4 agosto 2023 è stato approvato il Bando regionale per la presentazione dei progetti di adesione alla misura Promozione
Il direttore dell’Istituto nazionale statunitense per l’abuso di alcol e l’alcolismo (NIAAA) avrebbe dichiarato che il Dipartimento dell’Agricoltura e il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti
L’Ente nazionale svedese per la salute e il benessere (Socialstyrelsen) potrebbe rivedere le sue linee guida sul consumo di alcol. Attualmente l’ente raccomanda un consumo di non più di 14
Con determinazione dirigenziale n. G10492 del 31 luglio 2023 è stato approvato l’Elenco regionale delle superfici autorizzate ai richiedenti per l’impianto di nuovi vigneti di uva da vino per la
Con la deliberazione n.841 è stato pubblicato il bando di “Attivazione della Misura promozione del vino sui mercati dei paesi terzi nell’ambito dell’OCM Vino. Bando di apertura dei termini per la
Pubblicato sul portale istituzionale il Decreto del direttore di ripartizione del 1 agosto 2023, n. 13471, recante la riduzione del titolo alcolometrico volumico minimo naturale per la produzione di vini
Martedì 12 settembre 2023 dalle ore 10:00 si terrà il consueto appuntamento annuale della Conferenza stampa di presentazione delle previsioni vendemmiali, in collaborazione con Ismea e Assoenologi, presso la Sala Cavour
Ultimi sviluppi della normativa UE in materia di etichettatura degli ingredienti e delle informazioni nutrizionali. APPROVAZIONE C.D. “CORRIGENDUM” DEL REG. 2117/2021 Il Regolamento 2117/2021 stabilisce che tutti i vini “prodotti
Emanata la circolare la circolare AGEA COORD prot. n. 58643 del 27 luglio 2023 con le Istruzioni applicative generali per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni di giacenza 2022/2023.