Diffusa la relazione, condivisa e sottoscritta dagli operatori vitivinicoli abruzzesi sul tema dell’abbassamento delle rese massime ad ettaro dei vini generici abruzzesi. CONDIVISIONE DIMINUZIONE RESE VINI GENERI ABRUZZESI
Nell’ultimo mese c’era stato un ulteriore tentativo di negoziato tra Unione Europea e Australia su un possibile accordo di libero scambio tra i due mercati. L’accordo non è stato raggiunto
Export sempre più su un piano inclinato, mercato interno in lieve ma non sufficiente miglioramento. È la sintesi dell’analisi dell’Osservatorio Uiv-Ismea, che ha elaborato i nuovi dati Istat sulle esportazioni
Comunicate dalla Direzione Agroalimentare della regione Veneto le seguenti istanze dei Consorzi: Consorzio di tutela della Denominazione di origine controllata Prosecco ha presentato istanza, con nota del 30 giugno 2023
Il 7 luglio, la Corte Suprema svedese ha dichiarato che un rivenditore di vino online danese ha il diritto di vendere direttamente alle famiglie e alle imprese svedesi. Si ricorda
Cari Soci, pubblichiamo l’avviso di convocazione dell’assemblea generale ordinaria di Unione Italiana Vini – Confederazione italiana della Vite e del Vino. Potete confermare la partecipazione, all’email di segreteria (uiv.confederazione@uiv.it ),
Con la determinazione n. G08836, sono state adottate le Disposizioni Regionali Attuative (DRA) con attivazione del bando pubblico per accesso alla Misura di aiuto agli Investimenti per il sostegno al
Approvata la graduatoria dei Programmi presentati a valere sull’Avviso prot. n.182458 del 22 aprile 2022 e s.m.i. Gli Istanti, ai sensi dell’art. 9, comma 5 dell’Avviso, entro il termine di 10
Uno studio intitolato “Alcohol and cancer risk beliefs as correlates of alcohol consumption status”, pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine, ha affrontato il rapporto tra i livelli di consumo di
Pubblicata sul portale regionale la Delibera n. 720 relativa all’approvazione del programma operativo per l’annualità 2023/2024 della misura “investimenti”.