Il 3 marzo 2023 DG AGRI ha pubblicato uno studio sulle bevande a basso o nullo contenuto alcolico – Low and No alcoholic beverages, LNA –, con l’obiettivo generale di
Il 28 febbraio, la delegazione neozelandese ha notificato ai comitati OMC (Organizzazione Mondiale del Mercato), che modificherà il FSANZ (Food Standards Australia New Zealand) Act del 1991, per fornire informazioni
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I Love ITAlian Wines & Spirits”, tradizionale evento di promozione del vino italiano in Cina, che prevede la realizzazione di attività
Agenzia ICE promuove il convegno “Valorizza il Made in Italy all’estero: traccia la filiera produttiva con TrackIT blockchain di Agenzia ICE” in occasione di Cibus Connecting Italy 2023. Il convegno
Nel maggio scorso è stato lanciato, da MAECI e Agenzia ICE, un importante strumento, il “Bonus Export Digitale”. Il Bonus prevede contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle micro
Il Kenya, con una popolazione di quasi 50 milioni di abitanti, sta crescendo a un tasso medio del 7% l’anno. Questo sviluppo ha portato all’affermarsi di una classe media di
Sai come ottenere la certificazione di sostenibilità in vigneto e in cantina? Sei aggiornato sulle novità previste per il 2023? In seguito alle numerose richieste è stato avviato, a cura
La Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con D.g.r. 16 gennaio 2023 n. XI/7781, ha approvato le disposizioni attuative relative all’applicazione della Misura regionale ristrutturazione e riconversione dei vigneti in attuazione del regolamento (UE) n.
Legge 12 dicembre 2016 art 7. DM 30 giugno 2022 n. 6899. DGR n. 45 del 23/10/2023. Approvazione procedure per il riconoscimento e l’iscrizione delle superfici vitate nell’Elenco regionale dei