Lunedì 9 ottobre, il governo lettone ha esaminato gli emendamenti alla legge sulle accise che prevedono un aumento costante delle aliquote di accisa sulle bevande alcoliche dal 2024 al 2026.
La Commissione Ambiente (COMENVI) del Parlamento europeo ha adottato martedì 24 ottobre la sua posizione sulla proposta di regolamento che stabilisce i requisiti per l’intero ciclo di vita degli imballaggi,
La Duma della Federazione Russa ha approvato, in prima lettura, un aumento delle accise su alcuni vini a partire dal 1° maggio 2024. Il disegno di legge prevede ulteriori aumenti
Cresce l’attesa per il Congresso Lifestyle, Diet, Wine & Health, un evento internazionale che di terrà nella vivace città di Toledo (18-20 Ottobre). Esperti, scienziati e accademici di tutto il
Sono stati pubblicati sul portale del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare i seguenti provvedimenti: Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli– proroga dei termini di scadenza nelle aree colpite
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29.9.2023 il Decreto del 28 luglio 2023 recante le Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento delegato (UE) n. 2023/1225 della Commissione per quanto riguarda la misura
L’Argentina ha presentato un disegno di legge relativo all’introduzione di pittogrammi, o avvertenze sanitarie, su quando è preferibile non bere. L’iniziativa è stata notificata all’Organizzazione Mondiale del Mercato (OMC) attraverso
Proseguono gli incontri tra i vari gruppi politici per trovare un compromesso sull’importante riforma degli imballaggi. La riforma è iniziata nel novembre scorso, quando la Commissione Europea aveva pubblicato una
Empik.com è nei top 10 degli e-commerce polacchi di maggior successo e dal 2017 la modalità marketplace consente alle aziende italiane di accedere alla piattaforma per offrire i propri prodotti
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29.09.2023 il Decreto Ministeriale n. 0400044 del 28 luglio 2023 con il quale vengono prorogati al 31 ottobre 2023 il termine di