Nell’ambito delle iniziative promozionali a favore del vino italiano previste per il 2024, l’Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva di aziende italiane alla V edizione della WINE PARIS & VINEXPO
Si è svolta ieri, 12 settembre, presso la sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, la Conferenza stampa delle previsioni vendemmiali 2023 dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv). Di seguito il
L’Ecuador ha siglato una legge sulla comunicazione, firmata dal presidente Guillermo Lasso il 23 agosto 2023. La legge afferma che le bevande alcoliche che non superano il 5% di alcol
L’addetto stampa della Casa Bianca avrebbe dichiarato che il presidente Biden non è favorevole a rivedere le linee guida statunitensi per limitare il consumo di alcol a due bicchieri a
Pubblicato il bando della misura relativa all’ ammodernamento delle macchine agricole. Scarica qui la scheda, elaborata in collaborazione con PTS al fine di offrire agli associati un servizio di accompagnamento
Con Determinazione 155_DIR_2023_00385 del 07/09/2023, è stato autorizzato, per la campagna vendemmiale 2023/2024, l’aumento del titolo alcolometrico volumico naturale.
Pubblicata sul portale istituzionale ICE, la Circolare informativa relativa alla collettiva di Agenzia ICE per Biobeurs 2024, che avrà luogo a Den Bosch (Paesi Bassi) nei giorni 17 e 18 gennaio 2024 Sarà possibile
Approvata la Determinazione n. G11653 del 4 settembre 2023 concernente: Reg. (UE) n. 1308/2013 e s.m.i.. Legge 238/2016, Articolo 10, comma 2, autorizzazione, per le produzioni viticole della Regione Lazio,
In data 8 agosto 2023, è stato pubblicato sulla gazzetta dell’UE, il Regolamento delegato 2023/1606.Come anticipato da Unione Italiana Vini, il Regolamento delegato prevede talune regole in materia di indicazione
Unione Italiana Vini partecipa da diversi anni al Salone Internazionale del Biologico e del Naturale (SANA) in qualità di organizzatore di un convegno. La trentacinquesima edizione del SANA si terrà