Systembolaget, il monopolio svedese, ha sviluppato un nuovo strumento digitale, vale a dire la piattaforma di sostenibilità, volta a migliorare la supply chain e garantire la tracciabilità e la sostenibilità
Alla fine del 2019 la Duma russa ha adottato una nuova legge sulla produzione vitivinicola. Mentre il progetto di legge era originariamente collegato solo ai produttori di vino russi, la
Lo scorso 20 febbraio, si è svolto a Bruxelles il comitato market access della Commissione Europea, volto a discutere con gli Stati Membri le problematiche di attualità relative all’accesso ai
All’inizio di quest’anno, il governo filippino ha autorizzato un aumento delle accise sulle bevande alcoliche. Una tassa specifica pari a ₹ 50,00 al litro (1 peso filippino equivale a 0,018
La delegazione italo-americana nel Congresso Usa ha inviato una lettera bipartisan all’amministrazione Trump chiedendo di non punire l’Italia nella prossima decisione sui dazi, quelli che Washington vuole imporre su beni
La Wine and Spirit Trade Association chiede ai suoi membri di “abbracciare un nuovo coraggioso mondo del libero commercio” mentre la Gran Bretagna lascia l’UE. Dopo anni di incertezza e
FranceAgriMer ha pubblicato in gennaio 2020 uno studio sulla commercializzazione di vino via internet in Francia. Lo studio rivela che la vendita di vini via internet presenta un tasso di
La legge che introduce in Francia la tassa sui “premix” (bevanda composta da una bevanda alcolica e da una non alcolica) a base di vino è stata pubblicata. Questa tassa,
L’Indonesia è un mercato complesso ma promettente per i vini italiani. Le esportazioni europee di vino nel 2018 hanno rappresentato 7,8 milioni di euro. L’UE e l’Indonesia stanno attualmente negoziando
Systembolaget, il monopolio svedese, ha sviluppato un nuovo strumento digitale, vale a dire la piattaforma di sostenibilità, volta a migliorare la catena di approvvigionamento e garantire la tracciabilità e la