La Regione Veneto ha informato le organizzazioni della filiera vitivinicola della messa a punto della DGR di proroga termini relativi ad alcuni interventi del Programma nazionale di sostegno del settore
Raggiunta in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sul decreto ministeriale che stabilisce per la Campagna viticola 2020-2021 i periodi entro i quali sono consentite le fermentazioni e le rifermentazioni in deroga al
Il Ministero delle politiche agricole ha diffuso i dati relativi alla chiusura delle giacenze relative alla campagna vitivinicola 2019/2020. Il totale dei vini e mosti in giacenza presso gli stabilimenti
Il Ministero delle Politiche Agricole ha diffuso recentemente i dati delle assegnazioni delle autorizzazioni per nuovi impianti 2020 ripartiti sia a livello regionale che per criterio di priorità . tab_assegnazioni delle autorizzazioni
È stata approvata il 27 gennaio 2021 la graduatoria provvisoria dei progetti di promozione nazionali ritenuti ammissibili dal Comitato di valutazione. L’importo disponibile per il finanziamento dei progetti nazionali a
E’ stato emanato il nuovo decreto dipartimentale n. 30803 del 22 gennaio u.s., che modifica il precedente decreto n. 1355 del 5 marzo 2020, relativi al Piano Nazionale di Sostegno
Lo scorso 28 gennaio, la Commissione Europea ha adottato la proroga di un anno delle misure eccezionali a sostegno del settore vitivinicolo, rendendo le misure applicabili fino al 15 ottobre
Con la determinazione DPD019/16 del 27.01.2021, la regione Abruzzo ha pubblicato la graduatoria delle domande ammesse alla concessione di aiuto per progetti per la promozione di vini sui mercati terzi
Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre 2020 è stata pubblicata la legge 18 dicembre 2020, n. 176, di conversione del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 DL Ristori), già inviata
È stato pubblicato sul sito del Mipaaf il decreto dipartimentale Prot. n. 9400871 del 28 dicembre 2020 recante “Disposizioni per l’emissione del documento elettronico MVV-E per il trasporto dei prodotti