Sono in corso di pubblicazione e pubblicati sul bollettino regionale del Vento i seguenti Provvedimenti: Sospensione temporanea iscrizione vigneti, della varietà Garganega, allo schedario viticolo ai fini dell’idoneità alla rivendicazione
Con Deliberazione della Giunta regionale n. 353 del 29 marzo 2023, pubblicata nel Bollettino ufficiale di venerdì 31 marzo 2023, sono stati prorogati i termini di presentazione della domanda di aiuto e della
Si comunica che sono state pubblicate le graduatorie definitive della finanziabilità delle imprese associate e delle imprese singole per il bando OCM Vitivinicolo, misura investimenti, avviso pubblico per la campagna vitivinicola 2022/2023.
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 12 del 24 febbraio 2023 la Deliberazione di Giunta Regionale n. 110 del 24 febbraio 2023 avente come oggetto : “Reg. UE
Si segnalano gli ultimi provvedimenti pubblicati su OCM Vino della Regione Campania: • Con Decreto Dirigenziale Regionale n. 32 del 31 marzo 2023, la UOD 50.07.15, ha disposto la proroga
Pubblicata sul portale regionale la Determina n. 6745 del 29/03/2023 relativa alla proroga termini per la presentazione delle domande di aiuto e per l’adozione degli atti di concessione.
Sono stati pubblicati sul bollettino regionale del Vento i seguenti Provvedimenti: Istanza Consorzio tutela vini Soave e Recioto di Soave. – sospensione alla rivendica alle DO Soave dei vigneti coltivati
Considerando la grave indisponibilità del cloruro di litio sul mercato, il Ministero dell’Agricoltura ha modificato alcune disposizioni nazionali (decreto 25 settembre 2017) per consentire la denaturazione dei vini che hanno
E’ stata emanata la circolare AGEA, prot. n. 20042 del 17 marzo 2023, che sostituisce integralmente la precedente Circolare Agea Coordinamento n. 9066 del 10 febbraio 2021. Il provvedimento definisce le
Il bando è rivolto alle imprese agricole emiliano-romagnole che vogliono ristrutturare o riconvertire i propri vigneti, adatti alla produzione di vini a Denominazione di Origine e Indicazione geografica, valorizzando i