CASTELLETTI: DA COMMISSIONE CERCHIOBOTTISMO, SI OSSERVI VOTO EUROPARLAMENTO (Roma, 23 gennaio 2023). Unione italiana vini esprime delusione per le dichiarazioni di oggi del portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker.
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il decreto relativo alla ripartizione finanziaria del PNS per la campagna 2023/2024. Le risorse sono state
Esteso alle piccole imprese, il contributo a fondo perduto del Maeci e Agenzia ICE per la strategia di internazionalizzazione per soluzioni di promozione e marketing digitale. PRESENTA LA DOMANDA
A seguito dell’adozione del Public Health (Alcohol) Act (PHAA) irlandese, adottato il 17 ottobre 2018, il 21 giugno 2022 l’Irlanda ha notificato alla Commissione europea, nell’ambito dei processi di notifica
Prosegue l’impegno della Regione a sostegno dei produttori piemontesi per promuovere i prodotti agroalimentari di qualità piemontesi Dop, Igp, Doc e Docg per i vini, e le produzioni biologiche sui mercati UE
Canada Il Canada ha pubblicato lo scorso 17 gennaio 2023 le nuove linee guida per il consumo delle bevande alcoliche. Il Canadian Center on Substance Abuse and Addictions (CCSA), organizzazione
La Regione istituisce l’Elenco regionale dei vigneti eroici e storici del Piemonte. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa, secondo quanto disposto dal Decreto
L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n. 12/2022 di Cantina Italia. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, che al 31
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica prima di procedere alla revisione del Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 relativo ai