in risposta alle sanzioni dell’Unione Europea, la Federazione russa ha introdotto nuove misure fiscali, che per la prima volta si applicano anche alle bevande alcoliche (normativa russa qui). Pertanto, dal 1°
La Camera dei Deputati cilena avrebbe approvato una risoluzione che chiede l’esenzione del vino e del pisco (distillato di origine peruviana e cilena) dagli aumenti fiscali proposti su tabacco, bevande
In Francia, 71 deputati si sono opposti ad un possibile aumento delle accise sul vino. Due lettere firmate da un totale di 71 deputati dell’Assemblea nazionale sono state inviate in
Il 7 luglio 2023 il Cile ha promulgato una nuova normativa relativa all’etichettatura delle bevande alcoliche sulle avvertenze sanitarie e sulla dichiarazione nutrizionale. La consultazione della normativa è disponibile qui.
Il 7 luglio, la Corte Suprema svedese ha dichiarato che un rivenditore di vino online danese ha il diritto di vendere direttamente alle famiglie e alle imprese svedesi. Si ricorda
Nell’ultimo mese c’era stato un ulteriore tentativo di negoziato tra Unione Europea e Australia su un possibile accordo di libero scambio tra i due mercati. L’accordo non è stato raggiunto
Il Presidente del Kenya ha firmato il Finance Act 2023, in vigore dal 1° luglio 2023, che dà mandato legale alla Kenya Revenue Authority (KRA) di fissare i prezzi minimi
Il Ministero delle Finanze polacco ha annunciato l’estensione del periodo di validità delle fascette di accisa apposte sulle confezioni unitarie di prodotti vinicoli. L’estensione di un ulteriore anno del periodo
Il 27 giugno, il Consiglio ha adottato una decisione sulla firma dell’accordo di libero scambio (ALS) con la Nuova Zelanda. Si prevede che l’UE e la Nuova Zelanda firmeranno l’accordo
Dal 2015, la legge sulla sicurezza alimentare impone a tutti gli esportatori (aziende e agenti) di prodotti alimentari in Cina di registrarsi presso le dogane cinesi. NB: si tratta di