Con la circolare n. 13/E del 13 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle novità normative in materia di crediti d’imposta riconosciuti in relazione alle spese
Pubblicata la delibera della Giunta Regionale n. 539 del 09 maggio 2022 con la quale viene stabilito che la somma a disposizione della Regione del Veneto relativa alla campagna 2021/2022 pari a euro
In corso di pubblicazione sul BUR, l’istanza presentata dal Consorzio Doc Delle Venezie, ai sensi della Legge n. 238/2016, art. 39, commi 2 e 4, riguardante la riduzione della resa
L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n. 5/2022 di Cantina Italia. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, che al 30
CHIARA LUNGAROTTI E SANDRO SARTOR I VICE. NOMINATO NUOVO CONSIGLIO (Roma, 3 maggio 2022). Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini (Uiv). Eletto all’unanimità oggi a
Pubblicate sul sito AGEA www.agea.gov.it le Istruzioni operative n. 39, relative alla misura OCM investimenti -Campagna 2022/2023 e alle le modalità per l’accesso, l’ammissibilità, il finanziamento ed il pagamento, nonché i relativi
Lo scorso 8 aprile l’Unione Europea ha adottato il suo quinto pacchetto di sanzioni contro la Russia. Nel frattempo, la Commissione ha pubblicato una FAQ di aggiornamento sul divieto di
Il governo britannico ha annunciato che i controlli sulle importazioni di beni dell’UE previsti per il 1 luglio 2022 non saranno introdotti quest’anno. Documento di approfondimento a cura dell’Help Desk
Aperte le iscrizioni al corso: Il sistema nazionale di certificazione sella sostenibilità della filiera vitivinicola: percorso formativo e di accompagnamento. L’obiettivo del corso è quello di sensibilizzare le aziende del
Emanato il decreto n. 0192848 con il quale è integrato l’elenco dei comuni per i quali è ammessa la deroga alla resa massima di uva ad ettaro nelle unità vitate iscritte