Con la determinazione n. G10661 del 18/09/202, la regione Lazio ha autorizzato, per le produzioni viticole della Regione Lazio, l’aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti destinati a diventare
Con la DDPF 231/PSD del 18 settembre 2020, la regione Marche ha autorizzazione all’aumento del titolo alcolometrico volumico naturale (arricchimento) dei prodotti della vendemmia per la campagna 2020/2021. Decreto n.
L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n.27/2020 di Cantina Italia. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino. La banca dati contiene
Il Consorzio di Tutela Vini del Trentino ha prodotto ieri la nota prot n. 97/2020 relativa a “Legge n. 238/2016 art. 39 comma 3, sospensione temporanea all’iscrizione delle superfici vitate
Lo scorso 10 settembre, il Parlamento ha approvato, in via definitiva, la legge di conversione al decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, c.d. “semplificazioni amministrative”. Il decreto n.76 aveva introdotto
“La mia attenzione e vicinanza al vostro settore non è in discussione. Lo evidenziano le misure ad hoc assunte in questi mesi di emergenza e una interlocuzione che, se possibile,
Pubblicate le circolari Agea di integrazione alle Istruzioni Operative N. 56 relative alle Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento delegato (UE) n. 592 del 30 aprile 2020 della Commissione per
Il decreto ministeriale del 10 luglio 2020 che modifica il decreto ministeriale 309 del 13 gennaio 2011 recante “Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica” è
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 settembre 2020, n. 222 il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 settembre 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge
La Direzione generale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale della Commissione europea ha risposto con la lettera del 7 settembre 2020 a un quesito del 15 aprile 2020 predisposto dal CEEV