Con il D.D.S. n. 109/2020 sono approvate, la graduatoria definitiva (e l’elenco delle ditte escluse) dei progetti presentati ai sensi del Bando per l’ammissione ai finanziamenti OCM Vino, Misura “Ristrutturazione
Systembolaget, il monopolio svedese, ha sviluppato un nuovo strumento digitale, vale a dire la piattaforma di sostenibilità, volta a migliorare la catena di approvvigionamento e garantire la tracciabilità e la
A dicembre 2019 è stata pubblicata in Brasile la Normativa n. 75, che precisa le modalità di controllo per l’esportazione di vino. Il Segretariato dell’OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e
Di seguito, si segnalano alcune variazioni delle aliquote accise per i prodotti vitivinicoli in alcuni Paesi europei, in particolare: • Islanda: l’aliquota accisa applicabile ai vini e ai vini aromatizzati
A seguito di una richiesta di chiarimento sulla conformità dell’uso del termine “produttore” in etichettatura per i vini spumanti, nel caso in cui la sboccatura venga effettuata da terzi a
Il Regolamento (UE) 934/2019, applicabile a decorrere dal 7 dicembre 2019, ha mantenuto l’autorizzazione della pratica dei dischi di paraffina pura impregnati di isotiocianato di allile per il trattamento dei
Con la Determinazione DPD019/07 del 13 gennaio 2020, la regione Abruzzo ha approvato la graduatoria di ammissibilità e finanziabilità per la Misura Ristrutturazione e Riconversione vigneti – Campagna 2019/2020, predisposta
Il consumo di vino negli Stati Uniti è diminuito dello 0,9% nel 2019, per la prima volta da 25 anni. Il consumo di vino frizzante è aumentato del 4% ma
Il governo regionale delle Baleari ha approvato una legge per combattere il turismo basato sul consumo sfrenato di alcol in certe località costiere da parte di giovani europei. È la
In occasione della conferenza dei Ministri dell’Agricoltura che si è tenuta a Berlino il 18 gennaio 2020 è stata affrontata la questione del modo in cui il commercio di alimenti