Il 7 luglio, la Corte Suprema svedese ha dichiarato che un rivenditore di vino online danese ha il diritto di vendere direttamente alle famiglie e alle imprese svedesi. Si ricorda
Nell’ultimo mese c’era stato un ulteriore tentativo di negoziato tra Unione Europea e Australia su un possibile accordo di libero scambio tra i due mercati. L’accordo non è stato raggiunto
Il Ministero delle Finanze polacco ha annunciato l’estensione del periodo di validità delle fascette di accisa apposte sulle confezioni unitarie di prodotti vinicoli. L’estensione di un ulteriore anno del periodo
Il 27 giugno, il Consiglio ha adottato una decisione sulla firma dell’accordo di libero scambio (ALS) con la Nuova Zelanda. Si prevede che l’UE e la Nuova Zelanda firmeranno l’accordo
Il Presidente del Kenya ha firmato il Finance Act 2023, in vigore dal 1° luglio 2023, che dà mandato legale alla Kenya Revenue Authority (KRA) di fissare i prezzi minimi
Dal 2015, la legge sulla sicurezza alimentare impone a tutti gli esportatori (aziende e agenti) di prodotti alimentari in Cina di registrarsi presso le dogane cinesi. NB: si tratta di
A partire dal 1° marzo 2024, il Monopolio svedese introdurrà dei requisiti relativi alle emissioni massime di CO2 consentite per le bottiglie di vetro monouso che superano determinati pesi massimi.
Nel dicembre 2022, il governo portoghese ha approvato il “Riferimento nazionale per la certificazione della sostenibilità nel settore vitivinicolo”. La crescente importanza del tema della sostenibilità, in particolare nel settore
Il Cile ha pubblicato la normativa complementare relativa alle avvertenze sanitarie e alle informazioni sull’energia da riportare sull’etichetta delle bevande alcoliche. La bozza di regolamento è stata notificata all’OMC attraverso
Il 28 febbraio, la delegazione neozelandese ha notificato ai comitati OMC (Organizzazione Mondiale del Mercato), che modificherà il FSANZ (Food Standards Australia New Zealand) Act del 1991, per fornire informazioni