Il CEEV aveva chiesto alla Commissione europea una riduzione temporanea dell’aliquota IVA sul vino. Il Direttore Generale della direzione generale della fiscalità e dell’unione doganale (DG TAXUD) ha risposto che
Secondo la relazione 2020 di Wine Intelligence Landscapes, i consumatori di vino del Brasile, il cui potere di acquisto è stato colpito non soltanto dalla crisi del Coronavirus ma anche
I 77 milioni di consumatori abituali di vino negli Stati Uniti hanno aumentato la frequenza di consumo di vino nel periodo di applicazione delle misure di contenimento dovute alla pandemia
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali alle regioni ha trasmesso alle regioni lo Schema di decreto Modifiche al DM- MIPAAF- n. 60710 del 10 agosto 2017- OCM Vino
In un momento in cui italiani e americani sono chiamati a restare a casa per contenere il rischio di contagio da COVID-19, l’Ambasciata d’Italia a Washington, insieme ai 9 Consolati
Bellanova: “Agire in fretta per dare sostegno alle imprese” La Conferenza Stato regioni ha sancito oggi l’intesa sul decreto Mipaaf per il Fondo da 100 milioni di euro istituito dal Decreto Cura
I negoziati per l’aggiornamento dell’accordo commerciale tra l’Unione Europea e il Messico sono iniziati nel 2016. Le tariffe per il vino erano già state eliminate. Pertanto, le priorità per il
L’11 maggio è iniziato il terzo round di negoziati tra Unione Europea e UK sul futuro delle Relazioni tra i due Paesi. Bruxelles dopo la delusione dei precedenti colloqui, spingerà
La Direzione Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, con D.d.s. 29 di aprile 2020 – n. 5047 (BURL serie ordinaria n. 19 di martedì 5 maggio 2020) Ocm Vitivinicolo – Regolamento (UE) 1308/2013. Misura della ristrutturazione
E’ stata pubblicata sul bollettino regionale n. 19 del 7 maggio 2020 la DGR n. 39-8192 del 20.12.2018. Disciplina dell’iscrizione dei vigneti allo schedario viticolo ai fini dell’idoneità alla rivendicazione