L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n. 7/2020 di Cantina Italia. Da questo mese, l’appuntamento con il bollettino diventa settimanale. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati
Con il DDPF 91/PSD del 12 marzo 2020 la regione Marche ha modificato e integrato il bando regionale misura Ristrutturazione e riconversione vigneti – Campagna 2018/2019. In particolare, il Cronoprogramma e
Il Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) ha predisposto un documento che analizza l’impatto della crisi sanitaria del Covid-19 sul settore vitivinicolo europeo. Impatto sulla produzione. La produzione di vino
Una start-up francese ha realizzato un’importantissima innovazione mondiale nell’ambito del riciclo del polietilene tereftalato (PET). Utilizza una molecola trovata in un batterio del compost che è riuscita a migliorare affinché digerisca il
Dopo l’entrata in vigore dell’isolamento, i negozi di vini e bevande spiritose possono restare aperti anche se molti di loro hanno preferito non farlo. Infatti, l’alcol è considerato essenziale alla
Paese produttore, l’Australia importa il 15% del vino che consuma. La Francia è il secondo paese fornitore di vini stranieri in Australia (20% in volume, 39% in valore), dietro alla
E’ stata emanata la circolare AGEA, relativa all’applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti e facente riferimento alle disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del
Pubblicato il decreto ministeriale n. 2583 del 10 marzo 2020, relativo alla deroga alle fermentazioni e rifermentazioni al di fuori dal periodo vendemmiale per i vini a Denominazione di origine
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione sull’attuazione di corsie preferenziali (green lanes) nell’ambito degli “Orientamenti relativi alle misure per la gestione delle frontiere destinate a tutelare la salute e