La Commissione europea raccoglie statistiche e produce analisi del commercio agricolo e degli sviluppi delle politiche agroalimentari internazionali. Un esame approfondito di come i flussi del commercio agroalimentare nell’UE
A seguito dell’emergenza dovuta all’epidemia di COVID-19, nelle more dell’emanazione di apposito Decreto Ministeriale in corso di approvazione, con Circolare di AGEA Coordinamento del 30/03/2020, prot. n. 23775, è stato
Tra i provvedimenti per contrastare la diffusione del COVID 19, anche in Polonia, dal 14 marzo sono stati chiusi ristoranti, bar e locali pubblici, provocando una diminuzione, secondo gli operatori del
Si rende noto che a seguito dell’emanazione del Decreto Ministeriale n. 3318 del 31/03/2020, la UOD 50.07.01 ha emanato la Circolare prot. n. 2020.0182904 del 06/04/2020, riguardante prime indicazioni operative
I tedeschi comprano meno vino. Tuttavia ciò si ripercuote poco sulle vendite dei vini prodotti in Germania, come dimostrano gli ultimi dati dell’istituto di ricerche di mercato GfK. I risultati
La regione Campania, con Decreto Dirigenziale Regionale n. 78 del 07/04/2020 ha modificato il DDR n. 63 del 22/05/2018 di approvazione del Bando regionale della Misura della Ristrutturazione e Riconversione
L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n. 7/2020 di Cantina Italia. Da questo mese, l’appuntamento con il bollettino diventa settimanale. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati
Con il DDPF 91/PSD del 12 marzo 2020 la regione Marche ha modificato e integrato il bando regionale misura Ristrutturazione e riconversione vigneti – Campagna 2018/2019. In particolare, il Cronoprogramma e
Il Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) ha predisposto un documento che analizza l’impatto della crisi sanitaria del Covid-19 sul settore vitivinicolo europeo. Impatto sulla produzione. La produzione di vino