Il Sudafrica ha deciso di aumentare le accise dell’8% su tutte le bevande alcoliche. Le accise sono stabilite come segue dal 25 febbraio 2021: Vini spumanti 15,51 ZAR/l Vini fermi
Il Ministero lavora a un nuovo decreto sulla misura stoccaggio vini di qualità, grazie a una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio. L’aiuto sarà
In una nota del 10 marzo 2021 il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha precisato la condotta da adottare da parte degli Organismi di Controllo riguardo al superamento
In una lettera del 10 febbraio, il CEEV ha chiesto alla DG AGRI se il settore vitivinicolo può beneficiare negli anni di programmazione 2021 e 2022 del Fondo Europeo Agricolo
Il Regolamento delegato (UE) 2020/884 del 4 maggio 2020 recante per il 2020, in collegamento con la pandemia di Covid-19, deroga ai regolamenti delegati (UE) 2017/891 per l’ortofrutticoltura e (UE)
Con la crisi sanitaria abbiamo assistito a un aumento delle offerte di degustazione di vini online. La piattaforma “Vivant” lanciata il 14 dicembre 2020 dall’investitore americano Michael Baum offre una
La Canadian Food Inspection Agency (CFIA) ricorda a tutti gli importatori di prodotti alimentari che a partire dal 15 marzo 2021 tutte le operazioni di importazione verranno automaticamente rifiutate se
L’Agenzia ICE intende organizzare la partecipazione collettiva di aziende italiane alla fiera ALIMENTEC 2021, che si terrà a Bogotá, in Colombia, dall‘8 all’11 giugno 2021. Alimentec è la principale manifestazione
Come ogni anno il 1 ° aprile, le accise federali del Canada sulle bevande alcoliche sono aumentate in coerenza con l’aumento dei prezzi al consumo. L’indicizzazione porta quest’anno ad un
Agenzia ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane insieme a Luiss Business School, organizzano per il secondo anno consecutivo un Executive Programme in “Digital Export Management” rivolto a manager, professionisti