Pubblicato, nel Bollettino ufficiale n. 173 del 17/11/2020, il Decreto del Presidente dalla Giunta regionale, n. 154 del 13 novembre 2020, relativo alla proroga del termine di presentazione delle domande
Emanato il Decreto direttoriale n. 165 del 17 novembre 2020, in corso di pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Veneto di venerdì 27 novembre p.v., con il quale è stato
Il marchio “Haute valeur environnementale” (HVE – alto valore ambientale) è stato creato nel 2012 dopo la Conferenza nazionale francese per l’ambiente (“Grenelle dell’ambiente”). La denominazione trasmette ai consumatori l’idea
Mentre lottano per riconquistare una quota del mercato di esportazione, i vivaisti hanno appena registrato un anno molto negativo. Le esportazioni di viti francesi sono diminuite del 27% in valore
Il direttore generale dell’OIV, Pau Roca, ha presentato la prima stima sulla produzione vinicola del 2020 sulla base delle informazioni raccolte in 30 paesi che rappresentano l’84% della produzione mondiale
Con un comunicato specifico il governo britannico ha fornito delle linee guida rivolte ai produttori biologici nazionali riguardo ai cambiamenti che la Brexit apporterà al settore dell’agricoltura biologica dal 1° gennaio
Con la determinazione DPD019/210 del 29.10.2020, la regione Abruzzo ha pubblicato il provvedimento di regolarizzazione, ai fini dell’ammissibilità al pagamento, relativo a fatture prive di riferimenti al correlato bando, previa
Con il D.G.R. n. 722 del 20/10/2020, la regione Basilicata ha pubblicato la presentazione delle domande di adesione alla misura “Promozione sui Paesi terzi per la campagna 2020/2021. BASILICATA_PPT_ALL_DOCUMENT_FILE_3069940 BASILICATA_PPT_DOCUMENT_FILE_3069938
Con deliberazione n. 1512 del 9 ottobre 2020 è stato approvato il Bando per l’accesso alla misura “Investimenti” prevista dal Piano nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo per la campagna 2020/2021.