Pubblicato il Report Vendite GDO, relativo ai dati gennaio-settembre 2022, realizzato dall’Osservatorio UIV in collaborazione con Ismea, su dati Nielsen. I report sono consultabili anche on-line, sulla piattaforma www.osservatoriodelvino.it/report ,
L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n. 9/2022 di Cantina Italia. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, che al 30
Pubblicata la relazione annuale dell’Associazione WIM link L’azione di Wine in Moderation è estremamente importante per tutto il settore del vino, in particolare, in questi momenti in cui l’OMS sta mettendo
Sul sito del MiPAAF, è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’accesso alle agevolazioni previste a sostegno degli investimenti per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei mercati agroalimentari all’ingrosso,
Nel primo trimestre 2023 è prevista la pubblicazione del bando per l’Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare, volto a favorire l’innovazione del parco macchine agricole, oltre a tutti
ICE-Agenzia annuncia che l’Hong Kong International Wine & Spirits Fair organizzata dall’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) sarà riprogrammata dal 10-12 novembre 2022 al 10-11 gennaio 2023 con il nome
CARO PREZZI LIMITA POTERE DI ACQUISTO ITALIANI, SPINTA INFLATTIVA SULLE ETICHETTE A +7% NELL’ULTIMO TRIMESTRE. LE ELABORAZIONI DELL’OSSERVATORIO UIV-ISMEA SU BASE NIELSEN (Roma, 18 ottobre 2022). Salgono i prezzi
OSSERVATORIO UIV-VINITALY: MERCATO TIENE (PER ORA), MA NON COMPENSA ESCALATION COSTI (Roma, 11 ottobre 2022). È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia
Il Joint Research Center – il servizio scientifico interno della Commissione Europea – ha recentemente pubblicato 4 analisi sul futuro dell’etichettatura dei prodotti agroalimentari. Nello specifico, gli studi del JRC
Emanato il Comunicato stampa relativo all’analisi dell’Osservatorio del Vino, che ha elaborato, con una verticale sul vino, l’ultimo censimento agricolo dell’Istat aggiornato al 2020. Vi invitiamo, altresì, a consultare regolarmente