L’Agenzia ICE ha esteso al 30 aprile 2023 i termini di adesione al progetto TrackIT blockchain, il servizio di tracciamento della filiera produttiva basato su tecnologia blockchain, offerto gratuitamente per
L’Irlanda ha notificato all’Organizzazione Mondiale del Commercio – OMC, World Trade Organization, WTO – la sua bozza di regolamento sull’etichettatura senza alcuna modifica rispetto al processo di TRIS notification. Il
CASTELLETTI: DA COMMISSIONE CERCHIOBOTTISMO, SI OSSERVI VOTO EUROPARLAMENTO (Roma, 23 gennaio 2023). Unione italiana vini esprime delusione per le dichiarazioni di oggi del portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker.
L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n. 12/2022 di Cantina Italia. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, che al 31
Esteso alle piccole imprese, il contributo a fondo perduto del Maeci e Agenzia ICE per la strategia di internazionalizzazione per soluzioni di promozione e marketing digitale. PRESENTA LA DOMANDA
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica prima di procedere alla revisione del Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 relativo ai
L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n. 11/2022 di Cantina Italia. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, che al 30
(Roma, 11 gennaio 2023). Via libera agli health warning per vino, birra e liquori in Irlanda, che potrà inserire sulle etichette degli alcolici con avvertenze come “il consumo di alcol
È stata prorogata l’entrata in vigore delle cd. Plastic Tax e Sugar Tax in Italia al 1° gennaio 2024. Dopo la presentazione della manovra di bilancio da parte del Governo
Pubblicata la relazione annuale dell’Associazione WIM link L’azione di Wine in Moderation è estremamente importante per tutto il settore del vino, in particolare, in questi momenti in cui l’OMS sta mettendo