Il 3 marzo 2023 DG AGRI ha pubblicato uno studio sulle bevande a basso o nullo contenuto alcolico – Low and No alcoholic beverages, LNA –, con l’obiettivo generale di
Il Consiglio dell’Unione Europea ha pubblicato lo scorso 28 febbraio 2023 la sua posizione sulla riforma delle indicazioni geografiche. Il documento offre gli emendamenti del Consiglio alla proposta di Regolamento
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I Love ITAlian Wines & Spirits”, tradizionale evento di promozione del vino italiano in Cina, che prevede la realizzazione di attività
Agenzia ICE promuove il convegno “Valorizza il Made in Italy all’estero: traccia la filiera produttiva con TrackIT blockchain di Agenzia ICE” in occasione di Cibus Connecting Italy 2023. Il convegno
Nel maggio scorso è stato lanciato, da MAECI e Agenzia ICE, un importante strumento, il “Bonus Export Digitale”. Il Bonus prevede contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle micro
Il Kenya, con una popolazione di quasi 50 milioni di abitanti, sta crescendo a un tasso medio del 7% l’anno. Questo sviluppo ha portato all’affermarsi di una classe media di
Sai come ottenere la certificazione di sostenibilità in vigneto e in cantina? Sei aggiornato sulle novità previste per il 2023? In seguito alle numerose richieste è stato avviato, a cura
Conosci il nostro servizio di consulenza per accedere ai fondi di promozione e finanziamenti? Se vuoi promuovere il tuo vino di qualità in Italia e all’estero, Unione Italiana Vini è
FRESCOBALDI: “LA LEVA PER CRESCERE SI FONDA SEMPRE PIÙ SUL CONCETTO DI LUSSO E ITALIANITÀ, PIU’ CHE SU TRADIZIONE” (Roma, 23 febbraio 2023). Segna il passo il
Le esportazioni di vini e liquori francesi hanno raggiunto i 17,2 miliardi di euro nel 2022. Questa cifra record segna un aumento rispetto al 2021 (+10,8%), che deve però essere