Sai come ottenere la certificazione di sostenibilità in vigneto e in cantina? Sei aggiornato sulle novità previste per il 2023? In seguito alle numerose richieste è stato avviato, a cura
Conosci il nostro servizio di consulenza per accedere ai fondi di promozione e finanziamenti? Se vuoi promuovere il tuo vino di qualità in Italia e all’estero, Unione Italiana Vini è
FRESCOBALDI: “LA LEVA PER CRESCERE SI FONDA SEMPRE PIÙ SUL CONCETTO DI LUSSO E ITALIANITÀ, PIU’ CHE SU TRADIZIONE” (Roma, 23 febbraio 2023). Segna il passo il
Le esportazioni di vini e liquori francesi hanno raggiunto i 17,2 miliardi di euro nel 2022. Questa cifra record segna un aumento rispetto al 2021 (+10,8%), che deve però essere
(Roma, 16 febbraio 2023). “La metanalisi presentata oggi dimostra come non debbano esistere verità indiscusse di stampo Tolemaico su un tema delicato come quello relativo a vino e salute. La
L’Ispettorato Repressione Frodi ha pubblicato il report n. 1-2/2023 di Cantina Italia. Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, che al 31
Confcommercio ha pubblicato, nel mese di febbraio, un report sulla Packaging and Packaging Waste Directive (PPWD) dell’Unione Europea, contenente informazioni utili sulla revisione della direttiva. In allegato il documento che
Sono stati prorogati i termini per l’adesione alla seconda edizione del Progetto Made in Italy Pavilion sulla piattaforma Alibaba.com: le PMI italiane avranno tempo fino al 30 luglio 2023 per
ICE nell’ambito dell’attività promozionale 2023 e nelle more dell’autorizzazione del finanziamento dell’iniziativa, ha in programma la realizzazione di una Partecipazione Collettiva Italiana alla 37.ª edizione della manifestazione “FILDA 2023” in programma alla
Sicurezza alimentare È una condizione necessaria al rapporto di fiducia tra il settore vitivinicolo ed il consumatore. Sai come ottenerla? Sei aggiornato alle ultime normative? SCOPRI IL NOSTRO CORSO! Il