Secondo quanto riferito dai quotidiani olandesi, il governo olandese adotterà misure volte all’aumento delle accise su alcol, benzina e tabacco nel suo bilancio 2024 per combattere la povertà. Inoltre, il
Unione Italiana Vini partecipa da diversi anni al Salone Internazionale del Biologico e del Naturale (SANA) in qualità di organizzatore di un convegno. La trentacinquesima edizione del SANA si terrà
Il Report è redatto dall’ICQRF sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, che al 31 luglio 2023 risultano pari a 21.297. ICQRF stima che la banca dati
La Commissione europea ha pubblicato un parere sulla bozza di regolamento ungherese relativo al sistema di Deposit Return System (DRS). Generalmente, il sistema DRS prevede una piccola sovrattassa su un
L’Ente nazionale svedese per la salute e il benessere (Socialstyrelsen) potrebbe rivedere le sue linee guida sul consumo di alcol. Attualmente l’ente raccomanda un consumo di non più di 14
Il direttore dell’Istituto nazionale statunitense per l’abuso di alcol e l’alcolismo (NIAAA) avrebbe dichiarato che il Dipartimento dell’Agricoltura e il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti
La stagione degli incendi nella British Columbia nel 2023 è la peggiore mai registrata. Molti operatori delle aziende vinicole sono stati evacuati dall’area e le restrizioni ai viaggi e il
Martedì 12 settembre 2023 dalle ore 10:00 si terrà il consueto appuntamento annuale della Conferenza stampa di presentazione delle previsioni vendemmiali, in collaborazione con Ismea e Assoenologi, presso la Sala Cavour
In linea con il “Green Deal” e la strategia “Farm to Fork”, la Commissione europea sta rivedendo la Direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo
Come ogni anno, stato pubblicato nel sito del Masaf il vademecum di campagna vendemmiale al quale tutti gli operatori del settore vitivinicolo potranno fare riferimento per conoscere i principali adempimenti a carico delle imprese, alle